Metrologia

Metrologia

Settore Metrologia
Calibro

È un’unità manuale per il collaudo di alberini meccanici.

Collaudo dimensionale ingranaggi

È un’unità per il controllo dimensionale degli ingranaggi con scorrimento sulla parte cilindrica. Serve per verificare che la misura sia corretta su tutta la superficie.

Collaudo dimensionale pistoni

È un’unità per verificare il dimensionamento al centesimo di millimetro dei pistoni. In questo caso, pistoni di cilindrata 250.

Controllo dimensionale micrometrico

È un’unità per verificare al millesimo di millimetro le dimensioni di anelli metallici. Ne controlla il foro interno, il diametro esterno e scarta gli anelli fuori tolleranza facendoli cadere in una scatola di raccolta “scarto”. Gli anelli in tolleranza proseguono il percorso.

È una macchina automatica asservita da un vibratore che allinea gli anelli, li convoglia sullo scivolo e sotto il misuratore. I pezzi buoni sono spinti in avanti, gli altri raccolti in una vaschetta come scarto.

Impianto controllo dimensionale

È un impianto asservito da un robot antropomorfo utile al controllo dimensionale di barrette per il contatto dei fusibili di autovetture . Il robot preleva dal vassoio una barretta alla volta, la porta sotto la telecamera, ne avvia il ciclo e ne controlla la dimensione. Se l’oggetto è in tolleranza lo deposita in un blister, altrimenti lo posiziona nel cassetto scarti.È una macchina industriale che lavora a tre turni a livello in continuo.